Come leggere il tuo cane

Come capire il tuo cane in 5 segnali semplici

🌟 Introduzione

Capire davvero il proprio cane significa entrare nel suo mondo. Ogni movimento, postura e suono ha un significato preciso. Imparare a leggerlo ti aiuta a prevenire problemi, rafforzare il legame e rendere la vita insieme più serena.

1️⃣ La posizione delle orecchie

  • Rilassate e morbide: il cane è tranquillo e disponibile.

  • Indietro e basse: può sentirsi insicuro o sottomesso.

  • Ritte e puntate in avanti: attenzione, curiosità o eccitazione

2️⃣ Lo sguardo

  • Morbido e ammiccante: fiducia e affetto.

  • Fisso e intenso: può segnalare tensione o sfida.

  • Distogliere lo sguardo: invito alla calma o disagio

3️⃣ La coda

  • Movimento lento e ampio: rilassatezza e apertura.

  • Scodinzolio veloce e rigido: eccitazione o nervosismo.

  • Coda tra le gambe: paura o disagio

4️⃣ Il corpo

  • Postura sciolta e bilanciata: serenità.

  • Corpo rigido e in avanti: allerta o potenziale reattività.

  • Sdraiarsi mostrando la pancia: fiducia, richiesta di gioco o calma

5️⃣ I suoni

  • Abbaio singolo e grave: avviso o difesa.

  • Piagnucolio: richiesta di attenzione o disagio.

  • Ringhio a bassa intensità: invito a rispettare la distanza

💡 Consiglio extra Casa Fiorilli

Osserva sempre il contesto: un segnale da solo non basta, è l’insieme del corpo che parla. Prenditi qualche minuto al giorno per osservare il tuo cane senza distrazioni: imparerai più di quanto immagini

Vuoi approfondire la comunicazione con il tuo cane e trasformare la convivenza in un’esperienza armoniosa?

leggi la storia di Canetto

https://www.amazon.it/Fantastica-Storia-Canetto-invisibile-leggenda/dp/B0FM75RVPC/ref=tmm_pap_swatch_0